Tokyo Newsletter: novità di marzo 2025


Tra le novità della newsletter di questo mese:

il parco protagonista di un progetto di recupero; l'hotel con camere in un'unica tinta; il centro con attività di cultura giapponese; una delle più celebri zone in cui ammirare i ciliegi in fiore; e infine sugli eventi dedicati ai cartoni animati.

 


 

News 

Il 28 marzo apre UMI no MORI Park, un'isola nella baia di Tokyo bonificata e trasformata in foresta nel corso degli ultimi 17 anni, con materiale vegetale di recupero proveniente dai parchi della città. Un'iniziativa di sostenibilità che ha restituito i numerosi ettari di quest'area alla comunità, con un prato erboso su cui è possibile fare pic-nic e attività fisica, e che ospita anche un'area barbecue e un parco giochi per bambini.

 

OCICA OSHIAGE TOKYO by R HOTEL è la nuova struttura ricettiva di 48 camere che aprirà in primavera nel quartiere di Sumida. Si basa sul concept "Color Your Life" e offre camere dagli interni di una tinta unica dal soffitto al pavimento, dalle mensole alle tende. A soli dieci minuti a piedi circa da TOKYO SKYTREE, è un'ottima location per godersi la zona di Asakusa e…il proprio colore preferito.

 

BUB ACTIVITY CENTER Asakusa è un centro di nuovissima apertura, che offre una varietà di esperienze culturali giapponesi. Cerimonia del tè, workshop a tema ninja e samurai sono solo alcune delle nove differenti attività disponibili in menù, tutte accessibili in lingua inglese. È accetta anche la prenotazione in giornata, un comodo aiuto per sfruttare al massimo il soggiorno in città.

 

Season

I boccioli dei fiori di ciliegio sono un simbolo di nuovi inizi che ha un posto speciale nel cuore dei giapponesi, anche perché l'anno scolastico in Giappone inizia ad aprile e la fioritura è spesso associata alle cerimonie di diploma e ai nuovi inizi scolastici o di carriera.

La fioritura è notoriamente influenzata dalle condizioni meteo, dalla posizione geografica e dalla tipologia di ciliegio, ma il periodo migliore in molte regioni è in genere tra fine marzo e inizio aprile. A Tokyo, ad esempio, è proprio questa la finestra temporale della stagione dello hanami, la rituale osservazione della fioritura attraverso attività all'aria aperta.

In città sono molte le zone dove godere di panorami suggestivi e una di queste è il fossato che circonda il Palazzo Imperiale, Chidorigafuchi, con una promenade lunga ben 700 metri ricca di alberi di ciliegio. Durante la stagione della fioritura, qui si tengono anche suggestive illuminazioni serali e i visitatori possono noleggiare delle barchette per osservare i fiori da un'altra prospettiva.

 

Special Feature

Un approfondimento sul mondo degli anime, i cartoni animati giapponesi, che hanno affascinato intere generazioni che non accennano a scemare in popolarità. Una breve panoramica degli eventi in città ad essi dedicati.

 

 

Questo mese vi segnaliamo inoltre:

 

 

 


 

Visita i siti ufficiali gotokyo.org/it per informazioni pratiche, tokyotokyo.jp per approfondimenti sul fascino della città. Segui l'account Instagram ufficiale di Tokyo Tokyo per scoprire le vedute più interessanti della capitale.

  


0 commenti

Ti è piaciuto il nostro pranzo?