The Lunch Girls
  • Home
    • Login
  • Chi Siamo
  • Specialità
    • Pranzi
    • Ricette
    • Food
  • Beauty
  • Interviste
  • Viaggi
    • Chianciano Terme
    • Oslo
    • Viaggio in Puglia
    • Viaggio in Scozia
  • Rassegna Stampa
  • Contatti

Food

Fashion

Beauty


Con Nocciolata Crunchy, Rigoni di Asiago supporta le coltivazioni

di cacao in Camerun

 

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, l'azienda veneta lancia la sua iniziativa ambientale in Camerun. Promossa con Tree-Nation, rientra nel progetto 1% for the Planet

 

Produrre nel segno della sostenibilità ambientale. Ma non solo. L'impegno di Rigoni di Asiago, azienda leader del biologico, è da sempre quello di supportare azioni per la salvaguardia dell'ambiente.

 

Per questo Rigoni di Asiago, fra le tante iniziative che ogni anno promuove, ha deciso di aderire con il suo prodotto Nocciolata Crunchy, a 1% for the Planet, network internazionale che consente ai propri membri di finanziare cause ambientali, destinando l'1% dei ricavi annuali della sua crema spalmabile all'organizzazione non profit Tree-Nation, che promuove progetti di riforestazione in diverse parti del mondo.

 

L'iniziativa ha l'obiettivo di sostenere il "Cocoa Farmer Agroforestry Project" a favore delle piantagioni di cacao in Camerun, attraverso la piantumazione di un mix di diverse varietà di alberi, in grado di creare un ecosistema sostenibile per la coltivazione stessa del cacao.

 

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2023 e ha già permesso di mettere a dimora oltre 5.000 alberi, è aperto a tutti.

Grazie a Nocciolata Crunchy, chiunque può piantare un albero e scegliere se dedicarlo al pianeta o ad una persona cara, contribuendo così alla crescita della foresta in Camerun. Un piccolo gesto per una grande azione per il futuro delle foreste e del nostro pianeta.

Per saperne di più e partecipare all'iniziativa: https://nocciolatacrunchyxtreenation.rigonidiasiago.it/

 

Rigoni di Asiago, marchio con una tradizione famigliare di cent'anni, persegue da sempre una cultura ambientale forte, che parte dalla scelta del biologico. Una scelta che incarna valori profondi quali il rispetto per il territorio e il benessere dei consumatori. L'azienda veneta ha fatto della sostenibilità una vera e propria mission e il segno distintivo della sua identità, promuovendo una responsabilità d'impresa che pone al centro l'attenzione per l'ambiente e per le persone.

Per conoscere l'impegno di Rigoni di Asiago per la sostenibilità: https://www.rigonidiasiago.it/sostenibilita/

 

DAL CARBONE VEGETALE LA NUOVA LINEA

New Topexan, da sempre marchio italiano leader nel trattamento della pelle impura, presenta la nuova linea Carbon Detox, per purificare e detossinare la pelle del viso a base di Carbone Vegetale ed Estratto di Bacche di Rosa Canina.


Due prodotti must have per rispondere alla crescente richiesta di prodotti efficaci, delicati e a base naturale, in grado di purificare profondamente la pelle del viso.

Adatti a tutti i tipi di pelle, sono particolarmente indicati a chi ha la pelle impura con presenza di brufoli, punti neri, pori dilatati ed eccesso di lucidità. Molto utili risultano anche in questo delicato periodo, in cui la maggior parte degli adolescenti, e non solo, vivono il fenomeno "maskne" per il quale l'uso quotidiano e prolungato della mascherina provoca brufoli e impurità varie sul volto.

GEL DETERGENTE DETOX

AZIONE DETERGENTE QUOTIDIANA PROFONDA

Svolge un'azione detergente e detossinante per una pulizia profonda quotidiana. La sua formula, a base di Carbone Vegetale (estratto da quercia giapponese) e arricchita con l'attivo sebo-regolatore derivato da bacche di Rosa Canina, aiuta liberare la pelle dall'eccesso di sebo, purificando i pori e contrastando i punti neri.

Modo d'uso: massaggiare mattino e sera 2-3 noci di prodotto sul viso asciutto o inumidito insistendo sulla zona T; risciacquare con acqua tiepida.

Formato: flacone da 200 ml. Prezzo al pubblico: 7,30 euro. In vendita in grande distribuzione, farmacia, profumeria e su www.socostore.it.


MASCHERA PEEL-OFF DETOX

AZIONE PURIFICANTE PROFONDA

Si tratta di una maschera peel-off di facile utilizzo, a base di Carbone Vegetale (estratto da quercia giapponese) ed estratto di bacche di Rosa Canina. Svolge un'azione purificante e detossinante intensa, aiutando a liberare i pori dai punti neri e dall'eccesso di sebo, in particolare nella zona T. Dona uniformità alla pelle del viso con effetto matt (opacizzante) a lunga durata.

Modo d'uso: applicare uno strato di maschera sulla pelle del viso asciutta, in particolare sulla zona T, lasciare in posa per 10-15 minuti o comunque fino al completo asciugamento del prodotto; staccarla dolcemente a strappo rimuovendo eventuali residui con acqua tiepida. Da utilizzare un paio di volte a settimana.

Formato: tubo da 100 ml. Prezzo al pubblico: 9,65 euro. In vendita in grande distribuzione, farmacia, profumeria e su www.socostore.it.


La nuova linea Carbon Detox di New Topexan deve la sua efficacia alla sinergia di due principi attivi:

  • Carbone Vegetale (da quercia giapponese): principio attivo must-have nei prodotti di ultima generazione. Grazie al suo potere detossinante, levigante e purificante, risulta molto efficace per equilibrare in modo naturale l'eccesso di sebo. Le sue caratteristiche assorbenti intrappolano impurità ed inquinanti atmosferici dalla superficie della pelle e l'eccesso di sebo tipico delle pelli impure che causa brufoli, punti neri e pori dilatati.


  • Estratto di Bacche di Rosa Canina: ricca di tannini, svolge un'azione astringente e antisettica, senza seccare l'epidermide. Grazie alla presenza di carotenoidi e vitamina C la pelle risulterà più idratata e tonificata. Limita l'eccesso di produzione di sebo, aiuta a restringere i pori per un effetto matt a lunga durata.


DEOLAB SRL

Il mondo delle fragranze per la casa

tra sostenibilità e innovazione

 

Deolab srl è un'azienda Italiana specializzata nella progettazione, creazione e produzione di  fragranze per tessuti e per la casa. Viene fondata nel 2018 a Grassobbio (Bergamo) con l'intento di far conoscere l'inconfondibile profumo delle essenze dei prodotti. Fin dagli albori la business philosophy dell'azienda è stata chiara: favorire il benessere delle persone, principalmente quello emotivo, risvegliando piacevoli sensazioni e ricordi del passato. Come? Attraverso la formulazione di originali fragranze, di orgine prevalentemente vegetale, rispettose dell'ambiente e naturalmente delle persone.

 

"Più di 10 anni fa, nel 2011, con la creazione del primo profumo per bucato abbiamo iniziato a plasmare il nostro sogno. Non volevamo semplicemente offrire un prodotto dalla profumazione gradevole, bensì garantire una profonda esperienza di benessere. E nel corso degli anni abbiamo acquisito sempre più consapevolezza di come la salute della persona non potesse prescindere da quella del Pianeta.", ha affermato Silvio Anesa Founder e President di Deolab srl.

 

Oggi Deolab srl è un'azienda basata su un'etica sostenibile, alla costante ricerca di metodi innovativi per ridurre l'impatto ambientale durante l'intera filiera produttiva. L'obiettivo è quello di garantire prodotti performanti, efficaci e a lunga durata,  –  profumatori per l'ambiente, deo spray per tessuti e profumatori concentrati per il bucato – realizzati con materie prime naturali e confezionati con pack riciclabili.

 

"Da sempre monitoriamo e analizziamo i migliori metodi per essere sempre i primi ad offrire sul mercato prodotti all'avanguardia e quanto più ecologici. Al momento ci impegniamo nel recuperare il 90% del cartone e il 75% della plastica derivante dalla produzione per riciclarlo come materiale d'imballo per le spedizioni. Nei prossimi anni abbiamo in previsione importanti investimenti su prodotti e packaging riciclati e biodegradabili. Siamo fermamente convinti che ricerca e innovazione siano la chiave per rispondere alle esigenze del consumatore moderno e soprattutto per salvare il nostro Pianeta.", ha concluso Anesa.

 

I tre Brand Profumel, Horomia e Horolux sono il risultato dell'esperienza Deolabr srl, fedele a materie prime di origine vegetale, ma predisposta a una continua evoluzione.


Per avere maggior informazioni sul mondo HOROMIA visita il sito https://www.horomia.it/ 

Linkedin https://www.linkedin.com/company/deolab-srl/

oppure la pagina Instagram

https://www.instagram.com/essenze_horomia/ e Facebook

https://www.facebook.com/essenzeprofumabucatohoromia


DA KITKAT ARRIVA FINALMENTE L'UOVO DI PASQUA CON CROCCANTI PEZZETTI DI WAFER E COMPLETA LA GOLOSA OFFERTA DEDICATA ALLA PASQUA


L'iconico snack dedica alla Pasqua due grandi novità: un uovo al cioccolato di goloso cioccolato al latte e croccanti pezzetti di wafer, e iconici coniglietti per vivere il migliore degli "Easter break"


La Pasqua è vicina e, come ogni festività, porta con sé momenti di condivisione e allegria. Non solo, il periodo pasquale si traduce in un vero e proprio rito fatto di usanze e tradizioni che si ripetono: dalle uova, alle colombe fino ai simpatici coniglietti. Quest'anno, a Pasqua, la sorpresa è l'uovo KitKat al cioccolato al latte con croccanti pezzetti di wafer nel guscio, ispirato alla mitica ricetta che ha reso lo snack famoso in tutto il mondo.

Ma le novità per la Pasqua non finiscono qui: oltre all'uovo KitKat ritornano anche i simpatici coniglietti che con la propria croccantezza e con il gusto inconfondibile dello snack, rendono unico il break pasquale, e diventano la soluzione ideale per una "Caccia alle uova" con tutta la famiglia.

L'uovo e il coniglio, a Pasqua, sono simboli da sempre fortemente collegati. La tradizione del coniglio che nasconde le uova è infatti molto antica: l'usanza ha avuto grande diffusione negli Stati Uniti a partire dall'800 e tramandava che l'Easter Bunny portasse ai bambini cestini pieni di uova colorate, caramelle e giochi, nascosti per la casa o in giardino affinché ci si potesse divertire a cercarle.

Oggi, al simpatico KitKat Bunny di cioccolato e wafer, si aggiunge un involucro di bontà e croccantezza che rende il break pasquale più goloso che mai. Dal post pranzo con la tradizionale "rottura delle uova", alla merenda, fino al dopo cena come dolce golosità, l'uovo KitKat è perfetto per accompagnare ogni tipo di break durante i giorni di festa e aggiungere più gusto ad ogni pausa.

"Fino ad oggi KitKat ha dimostrato di mantenersi giovane e contemporaneo seguendo stili e tendenze del suo target, conservando intatte quelle peculiarità che lo hanno reso famoso in tutto il mondo: lo spirito fresco e irriverente, un gusto inconfondibile emblema del break da sempre. – racconta Chiara Richiedei, marketing manager di Nestlé - Oggi quello stesso snack si rinnova ancora, dando vita all'uovo di cioccolato con croccanti pezzetti di wafer per soddisfare un momento di break più intenso e divertente durante le feste pasquali" per un perfetto "Easter Break".

L'uovo KitKat è il nuovo break pasquale targato KitKat. L'iconico finger di wafer croccante e cioccolato al latte prende le sembianze di un uovo da trovare nel formato da 230g al prezzo consigliato di €7,99.

I simpatici coniglietti, incartati singolarmente, nel sacchetto da 154g, al prezzo consigliato di € 2.99, sono perfetti per un piccolo pensiero, da condividere con chi si ama o da impiegare nella caccia alle uova per rendere l'Easter break ancora più divertente.


#KitKat #Goodbrands #nestleitalia110anni


Canali Social:

Instagram: https://www.instagram.com/kitkat_italy/


 

LA NUOVA DIMENSIONE

DEL TRATTAMENTO


ACQUA MAGICA


La magia Cielo Alto per capelli subito ultra luminosi


Dai laboratori Cielo Alto, marchio SOCO Spa specializzato nella bellezza dei capelli da oltre 50 anni, nasce Acqua Magica, il nuovo balsamo liquido lamellare istantaneo ideale per tutti i capelli.

La laminazione capelli, cioè chiome "effetto specchio" è il trend capelli del momento, e Cielo Alto risponde a questa tendenza lanciando un prodotto dalle ottime performances: un trattamento cosmetico istantaneo che conferisce ai capelli un aspetto ultra luminoso a effetto specchio, che idrata e nutre i capelli senza tempi di posa e senza appesantirli.


Il segreto di Acqua Magica è la sinergia degli ingredienti della sua formula che compattano le "lamelle" dello stelo rendendolo liscio e uniforme con una nuova brillantezza e corposità e la presenza degli oligoelementi marini che svolgono un'azione lucidante e rimineralizzante.


È un trattamento dopo shampoo illuminante e levigante rivolto a tutte le chiome ma in particolar modo a quelle opache, spente, sottili e sfibrate che hanno bisogno di ritrovare lucentezza e idratazione. Garantisce risultati professionali, ma si utilizza comodamente a casa dopo lo shampoo, applicato come un balsamo senza tempi di posa. L'erogazione spray permette una distribuzione self made facilitata evitando gli sprechi di prodotto e i tempi di asciugatura risultano ridotti con conseguente risparmio energetico.

La miscela da trasparente e fluida come l'acqua diventa bianca, da liquida diventa cremosa.

Già durante il risciacquo i capelli risulteranno districati e setificati, da asciutti appariranno leggeri, morbidi, compatti, levigati e disciplinati con una lucentezza a effetto specchio sorprendente.


Modo d'uso: dopo lo shampoo, togliere l'eccesso d'acqua dai capelli e applicare il prodotto ciocca per ciocca su lunghezze e punte. Dopo l'applicazione massaggiare per qualche secondo fino alla comparsa di una leggera crema. In caso di assenza, aggiungere del prodotto sui capelli e massaggiare nuovamente. Risciacquare con cura e procedere all'asciugatura come d'abitudine.


Prezzo consigliato al pubblico: 9.50€ (formato 150 ml) - in profumeria e sul sito www.socostore.it


 
Chi dice che le Uova di Pasqua sono da bambini? Balocco pensa a tutta la famiglia e propone la bontà e la qualità delle sue Uova di Cioccolato racchiuse in nuovi incarti...e con nuove forme!
 
NOVITA' – Uovo Emily in Paris Balocco – uovo di cioccolato finissimo al latte da 320 g dedicato alla serie "Emily in Paris", tra i titoli più visti su Netflix con protagonista l'influencer Lily Collins. All'interno, tante sorprese magiche e fashion per ricordare Parigi: collana lunga, porta monete in latta, portachiavi e travel tag.
 
Inoltre, per chi desidera sperimentare l'Uovo in una veste diversa, Balocco ha il dolce perfetto, ideale per tutti i palati e per mettere d'accordo gli amanti delle Uova e della Colomba: 
L'Uovo Dessert Balocco: con maxi chunky di cioccolato e fave di cacao. Irresistibile bontà, questo dolce dalla forma a uovo racchiude maxi chunky di cioccolato fondente e golosa crema cioccolato al latte. Con ricopertura di cioccolato al latte e fondente e croccanti fave di cacao in scaglie.
 
Dal 1927 Balocco rende le feste sempre più dolci e conquista il cuore di milioni di italiani con i suoi prodotti d'eccellenza. Sapienza artigianale, accurata selezione di materie prime e passione per la qualità sono gli ingredienti protagonisti di ogni ricetta, dove la fedeltà alla tradizione si fonde con la volontà di proporre un ventaglio di delizie per ogni palato.
I dolci Balocco sono "Buoni per Natura": l'azienda è da sempre attenta alla sostenibilità ambientale e tutti i prodotti nascono in uno stabilimento che utilizza energia elettrica prodotta dal proprio impianto fotovoltaico e proveniente da altre fonti rinnovabili.
 

 


 
La dolcezza della Pasqua sposa l'eleganza e la qualità OF Bonollo: nella Colomba Artigianale OF Bonollo l'artigianalità e la morbidezza della Colomba pasquale si uniscono all'ineguagliabile aroma della Grappa OF Amarone Barrique delle Distillerie Bonollo Umberto per portare in tavola un dolce irresistibile e speciale.
 
Colomba Artigianale OF Bonollo - realizzata artigianalmente con ingredienti italiani freschi e di qualità assoluta, tra cui canditi deliziosi e mandorle pregiate, racchiude tutta l'esperienza e la qualità che contraddistinguono da sempre i prodotti delle Distillerie Bonollo. La pasta, soffice e morbida, è lievitata naturalmente mentre le note inconfondibili della Grappa OF Amarone Barrique esaltano armoniosamente la fragranza della farcitura trasformando la Colomba Of Bonollo in una esperienza sensoriale irresistibile per i palati più golosi ed esigenti.
 
Le Distillerie Bonollo Umberto di Padova, storica azienda che da oltre 100 anni e quattro generazioni produce grappa, è nota al pubblico e ai consumatori per la produzione di grappe pregiate e di qualità eccellente, frutto di un grande rigore e attenzione alla freschezza della materia prima, e del Sistema Unico di Produzione Bonollo, che prevede tra l'altro l'esclusiva della doppia distillazione. La famiglia Bonollo di Padova ha fatto la storia della Grappa, scrivendo alcune tappe fondamentali di un prodotto made in Italy che è stato capace di innovare continuamente, come nel 1999, quando proprio con la Grappa OF Amarone Barrique, ancora oggi punta di diamante della produzione, creò la prima Grappa in Italia con invecchiamento in barrique, che avrebbe fatto tendenza rompendo gli schemi del settore e inaugurando un nuovo segmento di gusto per gli appassionati della Grappa.
 

DOPO IL MESE DEDICATO AL PANE, IL RILANCIO DI EATALY PROSEGUE CON UN MESE DEDICATO AI SALUMI E FORMAGGI,
FIORE ALL'OCCHIELLO DEL MADE IN ITALY
 

Fino al 2 aprile Eataly Roma dedica ai salumi e ai formaggi un mese di iniziative per raccontare profondità di assortimento, unicità e competenze degli specialisti e selezionatori che da oltre 16 anni lavorano dietro ai banchi. Salumi e formaggi, d'altronde, rappresentano come pochi altri prodotti la straordinaria varietà della cultura enogastronomica italiana che ha origini da storia e tradizioni antiche e che ci è riconosciuta in tutto il mondo. In una classifica stilata a febbraio dal portale enogastronomico internazionale TasteAtlas, tra i primi 10 formaggi "da assaggiare almeno una volta nella vita", 8 sono italiani, e sono anche italiani alcuni celebri salumi posizionati entro la top 5 dei "40 alimenti da provare entro il 2023".
 
"Salumi e formaggi sono tra i prodotti italiani più apprezzati nei nostri negozi in Italia e nel mondo, e fulcro del Made in Italy – spiega Andrea Cipolloni, Group CEO Eataly. – Ogni giorno i nostri specialisti offrono ai clienti l'opportunità di vivere esperienze emozionanti che non possono essere date per scontate: il taglio dei crudi al coltello, la produzione quotidiana della mozzarella o la scelta di selezioni speciali provenienti da bravi artigiani. Siamo alla seconda tappa di un percorso che abbiamo iniziato raccontando la magia del nostro pane, e che porteremo avanti nel corso dell'anno per descrivere gli aspetti che rendono l'offerta di Eataly unica".
 
Profondità e unicità di assortimento: le eccellenze di Eataly Roma
Eataly Roma vanta un vasto assortimento di salumi e formaggi che spazia dalle grandi denominazioni ai localismi creati da produttori artigianali e disponibili solo stagionalmente o per un ristretto arco di tempo. Non mancano naturalmente i Presìdi Slow Food, più di 30, con le grandi eccellenze norcine e casare italiane e quelle immancabili straniere. E poi, fiore all'occhiello a Eataly Roma è il caseificio interno, a cura di Bufaly, in cui ogni giorno i mastri casari producono freschissima mozzarella di latte di bufala, burrate e altre specialità come la treccia, la ricotta, la scamorza fresca e affumicata e i bocconcini. La lavorazione avviene nel laboratorio a vista: tutti possono ammirarla attraverso la grande vetrata e persino avere un assaggio di mozzarella ancora calda. 
 
Le novità: nuovi prodotti e un nuovo speciale corner con il taglio al coltello
Circa 30 nuovi prodotti entrano a far parte dell'assortimento. Tra questi il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse biologico, il Provolone del Monaco e la Fontina DOP Estrema d'Alpeggio, prodotta oltre i 2.000 metri slm. Inoltre diventa protagonista lo spettacolo del taglio al coltello del prosciutto crudo, con possibilità di scegliere ogni giorno tra differenti tipologie di crudi di pregio. 

Tra gli appuntamenti del mese nel grande Mercato di Eataly Roma anche le degustazioni per assaggiare tante eccellenze e provare nuovi prodotti con grandi realtà e produttori locali. Si potrà assaggiare il pecorino romano Dop, la corallina, il prosciutto di Bassiano normale e affinato al fumo e il guanciale di Bassiano. E ancora, i prosciutti di San Daniele Dop 18 mesi con osso e affumicati con osso. 
 
Le proposte nei ristoranti e il calendario dei corsi di Eataly Roma 
Anche nei Ristoranti alcune novità entrano nei menu: 4 diversi taglieri di formaggi dedicati a prodotti del Nord, del Centro, del Sud e un Giro d'Italia, il tagliere di crudo al coltello accompagnato con focaccia grani antichi e la treccia di mozzarella fatta a mano. 
 
Anche la didattica è ricca di appuntamenti a tema: degustazioni guidate per l'abbinamento perfetto tra salumi, formaggi e birre, esperienze pratiche in cucina, per imparare a fare la pastiera insieme ad una formatrice Slow Food o a utilizzare formaggi per preparazioni locali tipiche delle feste.

 
Un nuovo capolavoro d'arte pasticcera arricchisce la gamma Old Mail del brand "Bottega Balocco - Italian Bakery 1927": la nuova Colomba Pesca e Cioccolato.
La Colomba Pesca e Cioccolato Bottega Balocco,  dal sapore primaverile e fresco, è realizzata con uova italiane da galline allevate a terra e latte fresco italiano alta qualità e celebra una speciale armonia di sapori tra la pesca e l'intensità del cioccolato extra fondente in un imperdibile binomio di gusto e golosità. Le pesca viene candita, secondo la tradizione Agrimontana, con un dolce sciroppo di acqua e zuccheri, senza coloranti né aromi artificiali, per mantenere la freschezza naturale e la morbidezza della pesca. L'incarto, stile vintage, è realizzato con pregiata carta uso mano, dal tatto morbido e piacevole e dai colori pastello tipici della primavera.
 
Tutte le colombe Bottega Balocco vengono realizzate con solo lievito madre, latte fresco italiano alta qualità e uova italiane da galline allevate a terra. La glassatura superiore è ottenuta con lavorazione artigianale macinando esclusivamente nocciole intere italiane. Nel rispetto della tradizione piemontese, il loro raffreddamento avviene in modo naturale, a testa in giù e per otto ore, così da preservarne forma e fragranza. Proseguono inoltre le collaborazioni esclusive con Agrimontana e Caffarel e gli incarti unici, a forte vocazione artigianale, sono curati in ogni dettaglio, con richiami cromatici tra incarto, cordino di chiusura e cartiglio: il tutto rende davvero unico e prezioso ogni prodotto.
 
L'offerta comprende, oltre alla novità descritta, anche: Colomba Gocce di cioccolato, Colomba Mandarino e Cioccolato, Colomba Zenzero, Lime e cioccolato Bianco,  Colomba Classica, Colomba senza canditi e Colomba Albicocca. Inoltre, con le Gift Bag Bottega Balocco, tutta la qualità della Colomba Bottega Balocco è racchiusa in pratiche e colorate borse perfette da donare in occasione della Pasqua. Al loro interno, un regalo gustoso e raffinato nei seguenti gusti: Colomba gocce di cioccolato, Colomba ricetta tradizionale, Colomba zenzero, lime e cioccolato bianco.
 

 

 

BUN BURGERS APRE A BRESCIA

 

PROSEGUE LA STRATEGIA RETAIL DEL BRAND CON IL NUOVO OPENING CHE PORTA A 17 I SUOI RISTORANTI

 

Il fast food delle nuove generazioni conferma ancora una volta il successo della sua formula rivoluzionaria inaugurando un altro punto vendita in Lombardia, a Brescia, nel cuore della città, in via Mantova 9.


Un opening importante, e il primo che interessa il territorio bresciano,  che porta a 17 il numero totale dei ristoranti di BUN BURGERS, brand in portfolio a Gioia Group,  che racchiudono in maniera identitaria la sua filosofia, tra inclusione, design, tecnologia e, naturalmente, una food experience unconventional.  Che ha inizio dal menu in cui, al classico hamburger newyorkese cucinato con tecnica smash, si unisce la versione speculare vegetale e 100% proteica, il beyond meat, con il suo approccio sostenibile al gusto. E del resto l'intera proposta di BUN BURGERS è cresciuta e si è sviluppata all'insegna del rispetto tout court e di un atteggiamento consapevole che, dal prodotto, arriva alle persone e a quelle azioni concrete che hanno un impatto positivo sull'intera comunità e sull'ambiente.


Il tutto concentrato in un locale di 125 mq realizzato, come di consueto, in collaborazione con il pluripremiato studio spagnolo Masquespacio, che ha mantenuto forte l'identità del brand pur rileggendola. A partire dal design in chiave colorfull  e dal focus su macro-forme geometriche – curve in primis- inseriti in un ambiente che gioca con le irregolarità dei muri e con il ritmo degli archi. Due spazi definiti da altrettante cromie, grigio e rosa, che accolgono in una sorta di giardino pensile installazioni di piante che sembrano germogliare direttamente dalle cavità ricavate dai muri.


DA 50 ANNI LA DOLCE VITA NOTTURNA DEL JACKIE O'

Jackie O' – Un locale che continua ad animare le serate romane tra musica live, signature drink e un menu tutto nuovo in uno spazio in cui "divertimento" è la parola d'ordine.

 
Son passati esattamente 50 anni da quando Gilberto Iannozzi fece nascere il Jackie O', nel salotto di Roma in Via Boncompagni (traversa di Via Veneto). Il nome fu pensato da Gil Cagnè e fu un omaggio esplicito ad un'icona di quegli anni, Jackie Onassis, vedova di John Kennedy. Il Jackie O' oltre ad aver fatto la storia di Roma è stato, anche e soprattutto, il centro nevralgico delle notti romane per tantissime star internazionali. Lo racconta Veronica Iannozzi, figlia di Gilberto Iannozzi "Alain Delon, Gina Lollobrigida, Mick Jagger (The Rolling Stones), la principessa Margaret di Inghilterra, Liza Minelli, Andy Warhol ma anche nomi italiani come Stefania Sandrelli, Paolo Villaggio, Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni". Tante le citazioni cinematografiche in pellicole intramontabili come quelle di Alberto Sordi. Se il ristorante è gestito principalmente da Veronica, che pur continua a definire i tanti altri aspetti dell'insegna, tutto ciò che concerne il locale è supervisionato da sua madre, Beatrice Iannozzi. In un mondo in cui è difficile rimanere all'apice del successo, queste due donne hanno saputo dare continuità ad un'insegna simbolo delle notti romane, forse anche merito delle generazioni diverse che hanno saputo dare spunti nuovi e mai banali. Passione e determinazione danno vita a un vero e proprio viaggio indietro nel tempo.


Gli anni '70 e '80 ritornano in pista e in tavola con cene spettacolo e piatti all'italiana. La musica live e il piano bar animano le serate che si trascorrono piacevolmente in quella che sembra una cena danzata. Il menu del ristorante ripropone, in parte, l'iconicità di quegli anni: Vitello tonnato, Riso al salto, Crepes, Tartare di manzo rifinita al tavolo dal maitre o Filetto flambé direttamente in sala per stupire. In generale a primeggiare sono i piatti della classica cucina italiana sia di terra che di mare: taglieri di salumi e formaggi; fagottino di melanzana con cuore di bufala; carpacci; linguina all'astice; spaghettone cacio e pepe; gnocchetto di patate burro e alici, finocchietto selvatico e carciofi croccanti; tagliata di entrecote; tartare di spigola; ricciola alla cacciatora. Un'ottima materia prima per una cucina classica agli antipodi del gourmet, quella firmata dallo Chef Federico Sparaco. Ristorante sì, ma soprattutto uno spazio in cui il divertimento anima gli ospiti dall'aperitivo al dopo cena grazie alla musica live e ai particolari signature drink del Bar Manager Carlo Borruso. In questo ambiente dai ricercati ricordi si possono infatti sorseggiare squisiti cocktail e godere a 360° del concept Jackie O'. Drink audaci nel gusto con una sfumatura retrò come con lo Smoked Bourbon (Barbon, zolletta di zucchero, Orange bitter, ZACAPA 23yo, lagavoulin 8yo, affumicatura legno di faggio), Dolce Vita (GIN mare, sciroppo rosmarino, succo di limone, Fever Three mediterranea, affumicatura al timo), La Vie En Rose (Vodka, sciroppo alle rose, succo di Lime, lamponi, bolla alla fragola), Mexican Stend Off (Tequila, succo lime, succo melograno, sciroppo agave), Un americano al jackie O' (Vermouth cocchi, bitter Rossi d'angera, rosmarino, scorza di limone, soda al pompelmo)
Il nuovo restyling mostra elementi ricercati e moderni tra le sedute in pelle e le poltroncine di velluto. Il tutto immerso in un'atmosfera raccolta ma che non pone limiti al divertimento. Un vero tuffo nel passato per immergersi nella vita di quegli anni, fatta di divertimento, benessere, di grandi idoli del cinema.

 
CONTATTI
Via Boncompagni 11, Roma
TEL. 06 4885457
Apertura: Ristorante (martedì-sabato dalle 20:00); Piano bar (martedì – sabato dopo le 00:00)

 

 

La Colomba Pasquale

di Fondazione Umberto Veronesi

a sostegno della ricerca scientifica d'eccellenza

 

Anche quest'anno sarà possibile sostenere la ricerca scientifica d'eccellenza di Fondazione Umberto Veronesi grazie all'acquisto di una colomba tradizionale da 750gr, confezionata in un'esclusiva borsa di seta 100% realizzata dal brand For Restless Sleepers.

Il prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale, risultato dell'antica tradizione dolciaria italiana, permetterà così di finanziare concretamente la ricerca scientifica nel campo dell'oncologia.

 

Sarà possibile ordinare la colomba sull'apposito sito dedicato, al prezzo di 25 euro, con la possibilità di scegliere la shopper di seta in numerose raffinate fantasie.

 

La colomba è solo uno dei prodotti solidali di Fondazione Umberto Veronesi ideati e realizzati per sostenere la ricerca scientifica e presenti sul sito fondazioneveronesi.shop. Regali dedicati ad alcune ricorrenze e che racchiudono un significato speciale, come ad esempio in occasione della Festa della Mamma dove verranno proposte delle tazze con grafiche personalizzate insieme ad un pacchetto di biscotti.


 

 

Fondazione Umberto Veronesi ETS

Nasce nel 2003 per volontà del Professor Umberto Veronesi per promuovere il progresso scientifico, concentrando il proprio operato in due aree: finanziamento alla ricerca scientifica d'eccellenza, motore del progresso scientifico, e divulgazione scientifica, perché le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti. Durante questi vent'anni Fondazione ha creato le basi per un nuovo modello di sviluppo della scienza, introducendo un criterio inedito nel nostro Paese: investire nella cultura scientifica per creare una nuova generazione di scienziati e di cittadini consapevoli dei progressi della ricerca.

Per Fondazione Umberto Veronesi, cultura scientifica significa utilizzo sociale degli obiettivi e dei risultati della scienza.

 

 


Ricetta con Edelpilz Bergader

La primavera è in tavola grazie alle colorate verdure di stagione (e alla creatività!)

Un'insalata di erbe e fiori arricchita da formaggio erborinato e guanciale croccante: colori gioiosi e consistenze inattese si incontrano in questo piatto firmato De Pra.


Con le prime avvisaglie di caldo aumenta la voglia di cibi freschi che aiutino il nostro corpo ad idratarsi e svegliarsi dal torpore invernale grazie anche alle vitamine e ai sali minerali della misticanza. Lo chef Riccardo De Pra del Dolada, ristorante dalla stella Michelin più longeva d'Italia che si trova tra le montagne dell'Alpago, ci propone questa ricetta raffinata e colorata che valorizza i genuini ingredienti che la natura alle pendici dei suoi monti produce.

La croccantezza di questa insalata si deve sia alla lattuga lollo, dal gusto intenso e dal rosso porpora, ma soprattutto al guanciale dorato che decora il piatto impreziosito anche da fiori di campo edibili e dal tocco di friabilità ed intensità del formaggio erborinato Bergader.

Un piatto sgargiante per i suoi colori e sorprendente per gli accostamenti di gusto. Un sicuro successo per la vista e il palato.

Edelpilz: l'erborinato centenario

Nato nel 1927, Edelpilz è lo storico formaggio erborinato a pasta molle di Bergader. Con quasi cento anni di storia alle spalle, questo prodotto conserva ancora oggi la sua ricetta originale: un successo di gusto che rende omaggio alla tradizione casearia con una lavorazione innovativa e armonizza il sapere antico dei mastri casari con le tecnologie odierne. Preparato con il miglior latte della montagna, Edelpilz presenta una consistenza leggermente friabile e un colore bianco solcato dalle venature blu della muffa nobile. L'aroma intenso che ne deriva è arricchito da una pregiata nota piccante, che lo rende perfetto per essere degustato in purezza o per arricchire ricette sia dolci che salate.

La formulazione, inoltre, è gluten free e prevede l'utilizzo di caglio microbico, che lo rende adatto anche a coloro seguono una dieta vegetariana.


Ingredienti

Misticanza: spinacini, lattuga lollo rossa, rucola, erbe fresche

Una carota e un cetriolo o zucchina per decorare.

160 g Formaggio erborinato Edelpiz Bergader

4 fette di guanciale di maiale tagliato medio (in sostituzione usare pancetta dolce)

1 pera kaiser o abate consistente (non troppo matura)

Frutta secca a piacere


Procedimento:
Affettare nella lunghezza il cetriolo o la zucchina e mettere da parte. (A seconda delle porzioni desiderate) tagliare a fiammifero la carota, tostare in padella o al forno la frutta secca e poi spezzettare e tenere da parte. Stendere su una placca le fettine di guanciale e dorale sul grill del forno finché sfrigolano e diventano croccanti.

Caramellare le pere (a fettine o cubetti) con zucchero e burro. Comporre il piatto come da foto e condire con un dressing di proprio gusto (olio, sale e aceto balsamico), aggiungere le pere, il formaggio erborinato sbriciolato e la frutta secca.


  • Scopri questa e altre ricette sul sito di Bergader Italia: https://www.bergader.it/ricette


 Novità da Salba, storico marchio della cosmetica made in Italy, con trattamenti per la cura del viso: stiamo parlando di Acqua Micellare e Gommage Viso.

L'Acqua micellare Viso & Occhi Salba pulisce e purifica il viso. 

Adatta a tutti i tipi di pelle, anche a quelle sensibili, ha una formula a base di estratto di malva, aloe vera e camomilla, dal potere lenitivo e emolliente.

Questo prodotto elimina le impurità agendo con delicatezza sulla pelle, donando freschezza e idratazione.

Costo 6,30 Euro, flacone da 200 ml

Il Gommage Viso Detox Levigante Salba esfolia e dona luminosità al viso grazie alla sua formula arricchita con olio di argan e burro di karitè, rendendo la pelle idratata e morbida, mentre l'estratto di mela e la vitamina E (con alti poteri antiossidanti) rivitalizza la pelle opaca e stanca.

I microgranuli di cellulosa 100% naturali Ecocert levigano delicatamente la pelle. Indicato per pelli normali e miste, affinando la grana del viso e donando un incarnato fresco e luminoso.

Costo 7,80 Euro, tubo da 100 ml

Queste due novità si aggiungono al latte tonico, al balsamo contorno occhi e alle creme viso rigenerante e antiage.



 

Apre a Bergamo All'Antico Vinaio, il primo store in joint venture con Percassi, attraverso la società AV Retail

 

Il locale, 17° nel mondo e 14° in Italia, porterà dieci nuovi posti di lavoro

 

Da oggi la città di Bergamo ha più gusto: apre in città All'Antico Vinaio, il locale che ha reso celebre nel mondo la schiacciata fiorentina. L'apertura, attraverso la società AV Retail, inaugura la joint venture paritetica siglata a dicembre 2022 tra Percassi e il brand toscano.

 

Quattordici sedi in Italia, tre negli Stati Uniti e l'obiettivo di nuove aperture. All'Antico Vinaio è il frutto della determinazione di Tommaso Mazzanti, imprenditore fiorentino che nel 2006 ha dato vita al format che nel 2014 gli è valso il titolo di locale più recensito al mondo. Ad oggi All'Antico Vinaio impiega 200 dipendenti, impegnati quotidianamente a servire fragranti schiacciate appena sfornate, da cui il motto del brand "Bada come la fuma". Il nuovo store di Bergamo creerà dieci nuovi posti di lavoro.

 

Il locale si sviluppa lungo una superficie di 150 mq e offre sia il format take away, sia la possibilità di gustare le pietanze in uno dei 30 posti a sedere, organizzati in sgabelli e panche, per una pausa in compagnia. Il cliente troverà un'atmosfera conviviale in un ambiente curato e accogliente, caratterizzato dai toni caldi del legno.

 

Che sapore ha la pace dei sensi? All'Antico Vinaio sa di pistacchio, stracciatella e un buon bicchiere di vino. Salumi tipici toscani, vini regionali e cibi locali sono il filo conduttore del menù offerto nel nuovo store: la Toscana arriva a Bergamo.  Gli appassionati della catena potranno farsi venire l'acquolina in bocca con ben 26 schiacciate diverse: classiche, limited edition o vegetariane e per i palati più esigenti, il locale offre anche la possibilità di comporre la propria schiacciata con ingredienti personalizzati. Infine, niente di meglio per concludere un ottimo pasto con la selezione di vini toscani disponibili al calice o in bottiglia. Per chi lo gradisce, lo store offre, oltre alla birra, anche una scelta di bevande analcoliche.

 

Tommaso Mazzanti, proprietario de All'Antico Vinaio ha commentato: "Sono molto emozionato per questa nuova apertura con la famiglia Percassi e grato alla città di Bergamo per l'accoglienza che mi sta riservando. Vedo molto entusiasmo e tanta voglia di Antico Vinaio. Non vedo l'ora di inaugurare questa avventura che sarà l'inizio di un grande percorso insieme, spero con tutto il cuore di fare del mio meglio. Con il locale di Bergamo siamo al diciassettesimo negozio, mi sembra ancora un sogno. Grazie di cuore a tutti".

 

Matteo Morandi, CEO di Percassi Retail e AD di AV Retail, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di inaugurare a Bergamo il primo Antico Vinaio nella città natale del Gruppo Percassi, grazie alla joint venture siglata lo scorso dicembre con il brand toscano. Tenacia, perseveranza e ambizione hanno spinto Tommaso Mazzanti a trasformare i primi negozi in una catena internazionale in continua e rapida espansione. Insieme promuoveremo le eccellenze gastronomiche del marchio in Italia e in Europa, mettendo a fattor comune il know-how imprenditoriale di Percassi e l'enorme potenziale di All'Antico Vinaio".

 

Il negozio, in Via Tiraboschi 73, sarà aperto dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 22.00.

 

Sottilette® Le Originali dal 1961 torna in comunicazione con la campagna "Ristorante a casa tua, Scegli Le Originali"


Sottilette® Le Originali dal 1961 tornano nelle case degli italiani
con l'inconfondibile gusto e l'informalità di sempre.
La campagna di Sottilette®, firmata da Leo Burnett, oltre alla pianificazione televisiva in onda dal 21 Gennaio, sarà supportata attraverso attivazioni a punto vendita, attività social e digital.


Sottilette®, il brand informale ed easy-going del gruppo Mondelēz International, ritorna in comunicazione con la campagna "Ristorante a casa tua, Scegli le Originali" che celebra la sua originalità e la storica presenza nel mercato italiano: da oltre 60 anni infatti, Sottilette® le Originali rappresentano un prodotto immancabile nel frigorifero delle famiglie italiane.

La nuova campagna che mette in evidenza l'iconico pack rosso dalla forma quadrata e il blu del logo di Sottilette® Le Originali sarà in onda in tv dal 21 Gennaio al 28 Maggio e sarà supportata attraverso attivazioni a punto vendita, attività social e digital.

"Noi di Sottilette® Le Originali dal 1961 ci impegniamo da sempre per soddisfare le esigenze dei nostri consumatori, in termini di gusto e di qualità. Sottilette® Le Originali accompagnano da sempre le famiglie italiane rendendo indimenticabili e gustose le diverse occasioni di consumo", ha dichiarato Jacopo Todeschini Premuda, responsabile Marketing Sottilette®, Mondelēz Italia."Sin dagli anni '70 il marchio Sottilette® faceva il suo dirompente ingresso nelle case degli italiani, grazie all'iconico spot che andava in onda durante il carosello. Oggi la nuova campagna segna un'ulteriore evoluzione del concetto di "casa": che si tratti di un toast farcito, di un gustoso spuntino o di un irrinunciabile ingrediente per ricette più elaborate, Sottilette® Le Originali, con la loro inconfondibile scioglievolezza, continuano ad evocare un senso di familiarità nei cuori - e nei palati – di milioni di consumatori".

Con Sottilette® Le Originali, i consumatori potranno cimentarsi nella realizzazione di gustosissime ricette. La campagna, infatti, mette al centro della comunicazione l'assenza di formalità e di regole del ristorante preferito dei consumatori: casa propria. Grazie a Sottilette® le Originali ogni casa può essere trasformata in un ristorante, un ristorante dove la scelta di piatti deliziosi è ampissima, dove non ci sono regole da seguire ma, soprattutto, dove è possibile sciogliere ogni formalità!

Sottilette® Le Originali sono prodotte da formaggi di prima scelta che, fusi insieme, danno vita ad un gusto ed una cremosità inconfondibile.

Informazioni su Sottilette

La storia: Sottilette® Le Originali è un marchio registrato del gruppo Mondelēz International. Nascono nel 1961 e sono le prime fette di formaggio fuso incartate singolarmente, pratiche da usare e dal gusto inconfondibile.

Sottilette® da oltre 60 anni è un prodotto irrinunciabile per le famiglie italiane, un formaggio fuso comodo e versatile, ideale per rendere speciali i piatti e le ricette di tutti i giorni.

Sottilette® Le Originali sono leader di mercato nella categoria dei formaggi fusi a fette e si contraddistinguono per l'iconico pack rosso dalla forma quadrata e il blu del logo con scritto Sottilette®.

La gamma: a partire dagli anni '70, il marchio Sottilette® si è arricchito con nuove referenze, portando sul mercato italiano diverse novità:

  • 1978: nasce la variante Fila e Fondi, con l'aggiunta di mozzarella, dal gusto delicato, pensata per le preparazioni a caldo, grazie alla sua consistenza extra filante.

  • 1992: in un'epoca in cui l'attenzione verso uno stile di vita sano è sempre più alta, vengono lanciate le Sottilette® Light, con il 50% di grassi in meno rispetto alle Sottilette® Classiche.

  • 2009: Arrivano sul mercato le Cremose, le uniche fette con un ripieno di Philadelphia. Con la loro cremosità inconfondibile, sono ideali per farcire ricette come piadine, omelette e molto altro ancora.

  • 2013: Vengono lanciate le Sottilette® Senza Lattosio per regalare ai consumatori che soffrono di intolleranza al lattosio il gusto unico e inimitabile delle Classiche.

  • 2015: Nasce Sottilette® Burger con Cheddar, un'innovazione ideale per soddisfare la voglia di hamburger fatti in casa.

  • 2020: Per i palati più raffinati, arrivano le Sottilette® Fumè con Scamorza 100% italiana. Un prodotto dal gusto unico e che porta l'italianità in tavola, tanto da essere Eletto Prodotto dell'Anno nel 2021, vincendo nella categoria dei formaggi per cucinare.

Post più vecchi Home page

Chi siamo

Dove si va a pranzo oggi? Te lo dicono le The Lunch Girls!

Shopping

mens vintage clothing

Shopping

women maxi dresses

Shopping

Cheap Clothes Online

Shopping

Shoessee Casual Sneakers

Shopping

mens casual clothing

Shopping

toddler clothes

Shopping

Shopping

Shopping

Prestarrs fashion coats

SUBSCRIBE & FOLLOW

Shopping

Prestarrs hoodies & sweatshirts

POPULAR POSTS

  • Federica da Pietro al Bar del Tribunale
  • COLTIVATO | Prima edizione del Festival Internazionale dell'Agricoltura - Torino, 31 marzo - 2 aprile 2023
  • Torta di mele, ricetta Bertolini
  • ULTIMA NEVE - dalla pista da sci alla pista da ballo
  • Pizza al Rock On The Road di Desio
  • Le Lunch Girls provano Ladurée di Milano
  • Borotalco Intensive: la risposta ad ogni tipo di sudore
  • Viaggio ad Oslo, prima puntata
  • Dado Pollo Bio Bauer: biologico, tutto il buono che c’è in un cubetto
  • Ritorna Food, Wine & CO., 9 e 10 marzo - Il Futuro del Cibo: riflessioni alla luce delle crisi che perdurano

Shopping

Holapick cardigans for women

Categories

beauty 41 bevande 26 biologico 6 caffè 46 cappuccino 34 colazione 33 collaborazioni 71 fashion 126 food 547 pranzo 77 ricette 176 sushi 13 viaggi 136

Shopping

Wayrates Outdoor Clothing

Shopping

Charmwish sweater womens

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Shopping

Ninacloak Women's T-shirts & Blouses

The Lunch Girls

Collaborazioni

Vuoi collaborare con il team delle The Lunch Girls? Contattaci al form presente nel blog.

Rassegna Stampa

Se non vuoi perdere le uscite sul blog, iscriviti gratis alla nostra rassegna stampa. Clicca qui.

Cerca nel blog

Cookies

Cookies
cookieassistant.com
|
Read more about Privacy and Cookies Policy

Questo blog non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge 62 del 7.3.2001

Golosoni

Visualizzazioni totali

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates