Mela Val Venosta in viaggio alla scoperta dei Sapori d’Italia
Mela Val Venosta in viaggio alla scoperta dei Sapori d'Italia
La mela Golden Delicious Val Venosta fa tappa nel Lazio per incontrare una specialitá regionale, il pecorino romano ed essere ricettata dalla nutrizionista Dott.ssa Chiara Manzi e dalla content creator Carolina Cosentino
Apple Pairing Val Venosta continua a proporre abbinamenti intriganti e all'insegna del benessere: l'incontro tra il Pecorino Romano DOP e la Mela Golden Delicious Val Venosta è uno di questi. Un connubio che esalta le sfumature di entrambi gli ingredienti, creando un'armonia perfetta tra sapidità e dolcezza, tra intensità e delicatezza.
L'identikit dei due protagonisti
Il Pecorino Romano DOP è un concentrato di proteine nobili, calcio e fosforo, ideale per rafforzare ossa e muscoli. Il suo sapore intenso permette di utilizzarlo in piccole dosi, esaltando i sapori dei piatti e sostituendo grassi e sale nelle ricette.
Fresca e dolce al punto giusto, la Mela Golden Delicious Val Venosta vanta invece la presenza di pectine, fibre con azione di protezione per il mantenimento dei livelli normali di colesterolo nel sangue. Inoltre, il potassio supporta la regolazione dello scambio di fluidi tra le cellule del nostro organismo e aiuta a mantenere la pressione nella norma.
Una cacio e pepe "light" ma gustosissima!
La Mela si fa spazio nel piatto più iconico e rappresentativo della regione, la Cacio e Pepe. In che modo? Cadendo a pioggia sul piatto sotto forma di una profumata glassa e di croccanti chips di mela.
In questa ricetta la naturale dolcezza della Mela Golden Delicious Val Venosta permette di evitare l'aggiunta di zucchero durante la preparazione della glassa, esaltando il gusto grazie alla concentrazione dei sapori naturalmente presenti nella Mela, centrifugata e passata in padella.
Le chips di mela donano poi un tocco di croccantezza alla consistenza tipicamente cremosa del condimento cacio e pepe. In più, nella ricetta viene utilizzato anche il Cavolfiore Val Venosta, che arricchisce il piatto di gusto e benessere.
Questo twist sulla Cacio e Pepe non solo rende la ricetta più equilibrata e interessante, ma dimostra come anche i grandi classici possano essere reinventati con eleganza e rispetto della tradizione.
Scoprite la ricetta completa su: https://www.vip.coop/it/ricette-notizie/ricette/cacio-e-pepe-con-chips-di-mela-val-venosta/36-8452.html
Per scoprire di più sul progetto Apple Pairing: https://www.vip.coop/it/ricette-notizie/applepairing-2/200-0.html
0 commenti
Ti è piaciuto il nostro pranzo?