Agorà: un nuovo indirizzo must della scena food romana
Agorà debutta a Roma con Glovo: il fast casual greco dei creatori di Ami Pokè
Agorà è il nuovo indirizzo must della scena food romana, da segnare in agenda se siete tra quelli che sognano l'estate tutto l'anno. L'inaugurazione è attesa tra pochissimi giorni, il 29 maggio, in Via Tiburtina 620: questo locale, 5 vetrine angolari che richiamano la magia del buon cibo della cultura Mediterranea, ha l'obiettivo di portare a Roma il meglio dello street food ellenico, con un menù pensato per essere autentico, ma anche flessibile e urban.
Ma non è finita qui: Agorà apre le porte già da oggi, e in delivery solo con Glovo a partire dalle 18.00, porterà in tutta la città i suoi piatti con il 30% di sconto su tutto il menù per la prima settimana.
Nel piatto, la regina è lei: la Pita Gyros, in versione componibile o "Home", già mixata dagli chef con ingredienti freschi, saporiti e soprattutto instagrammabili! Ma il menù è un invito a condividere e un viaggio tra i sapori dell'Egeo: moussaka, salse artigianali, crocchette, insalate greche e persino una cheesecake al miele che sa di tramonti a Santorini.
Tutti i prodotti sono realizzati con ingredienti di alta qualità, con numerose alternative senza glutine e senza lattosio, e accompagnati da birre greche selezionate. Il packaging? Completamente ecosostenibile e 100% riciclabile, per un'esperienza buona anche per l'ambiente.
Agorà è il nuovo progetto di Alessandro De Crescenzo e Riccardo Bellini e nasce con l'obiettivo di fondere qualità, personalizzazione e gusto mediterraneo. Dopo il successo di Ami Pokè, la stessa cura e lo stesso amore guideranno anche questo nuovo brand.
"Agorà è l'esempio perfetto di come si possa innovare partendo dalla tradizione. Un format autentico, accessibile e dal grande potenziale, capace di parlare a un pubblico urbano e contemporaneo senza perdere l'anima mediterranea" - dichiara Rafael Narvaez, Direttore Commerciale di Glovo Italia. "Siamo felici e orgogliosi di sostenere questa nuova avventura: dopo il successo di Ami Poké, è per noi motivo di grande soddisfazione che il partner abbia scelto ancora una volta Glovo. Crediamo nel potere dell'innovazione non solo all'interno della nostra piattaforma, ma anche nel valorizzare progetti nati da chi, come Agorà, porta nuove idee nella ristorazione. Il nostro ruolo è quello di accompagnare e amplificare queste realtà, offrendo visibilità, accesso al delivery e strumenti per crescere".
Un locale da provare, e da tenere d'occhio. Un progetto curato dagli architetti Elena Gualandi ed Enrico Muccio insieme allo studio creativo Figùrati di Milano, che hanno dato vita a uno spazio contemporaneo e immersivo. Nei prossimi mesi sono previste nuove aperture. Vista dalla Capitale, la Grecia è più vicina di quanto pensassimo!
***
A proposito di Glovo
Glovo è un'app multicategoria pionieristica che collega gli utenti con aziende e corrieri, offrendo servizi on-demand da ristoranti locali, negozi di alimentari e supermercati e negozi al dettaglio delle principali vie. La visione di Glovo è quella di offrire a tutti un facile accesso a tutto nella propria città, in modo che gli utenti possano godere di ciò che vogliono, quando vogliono, dove vogliono. Fondata nel 2015 a Barcellona, opera in 23 paesi in Europa, Asia centrale e Africa.
0 commenti
Ti è piaciuto il nostro pranzo?