Gusto e benessere: Penne Rigate La Molisana con farina di lupini in una ricetta fresca e sfiziosa
Cucinare è un atto d'amore verso chi amiamo. Da oggi, questo gesto che scandisce la routine delle nostre giornate si arricchisce di una nuova consapevolezza: La Molisana ed il nutrizionista Francesco De Santis hanno elaborato il Ricettario della Salute con ricette della prevenzione: pensate per tutti, sono facili da preparare, ricche d'ingredienti nutrienti e scientificamente comprovati per supportare la prevenzione oncologica.
Dal Ricettario della Salute proponiamo in particolare le "Penne Rigate con salmone fresco, robiola e rucola", in cui ogni ingrediente è scelto con cura per il nostro benessere: perfetto da portare in ufficio o in università, è un piatto bilanciato dal punto di vista nutrizionale e gratificante per il palato. Il nutrizionista infatti ricorda che:
• il salmone fresco è ricco di EPA e DHA (omega-3), acidi grassi che ridimensionano lo stato infiammatorio sistemico, fondamentale nella prevenzione del tumore al colon, pancreas e prostata;
• la rucola, come tutte le crucifere, contiene glucosinolati, che regolano l'espressione genica antitumorale;
• l'uso moderato di robiola fornisce calcio senza eccesso di grassi saturi.
Protagoniste del piatto sono le Penne Rigate La Molisana con farina di lupini: ad alto contenuto proteico e ricche di fibre, sono la nuova versione del famoso formato di pasta corta che combina le proprietà dei lupini e le qualità del grano duro. Valida alternativa alle penne tradizionali, sono la base perfetta per un'ampia gamma di preparazioni culinarie, da piatti caldi a fresche e saporite insalate di pasta a base, ad esempio di rucola, salmone e robiola, come nella ricetta proposta. La pasta con farina di lupini La Molisana è realizzata con semola di grano duro 100% italiano e farina di lupini, un unicum sul mercato, ed è ricca di fibre e proteine (21gr ogni 100gr di pasta). L'alto contenuto proteico e di fibre rendono la pasta con lupini saziante e nutriente e il prodotto ideale per coloro che desiderano assumere più proteine nella loro alimentazione quotidiana e prediligono una dieta mediterranea, equilibrata, veloce e versatile. A differenza degli altri legumi, il lupino ha un sapore delicatissimo che non interferisce con quello appagante e tipico della semola di grano duro, consentendo al prodotto di mantenere tutte le promesse di gusto e tenacità. La farina di lupini presenta caratteristiche uniche: è lo sfarinato con il maggiore contenuto proteico e di fibra alimentare, altamente nutriente, facilmente digeribile ed è ricco di aminoacidi essenziali.
Ogni piatto presente nel Ricettario della Salute è una coccola per il corpo e per il cuore: i piatti proposti non solo aiutano nella prevenzione, ma nutrono il corpo con ingredienti che lottano contro i radicali liberi, riducono l'infiammazione e supportano nella lotta contro il cancro. Ricette ricche di antiossidanti, fibre e grassi buoni, che aiutano a restare in salute, giorno dopo giorno: prendersi cura della propria salute in modo gustoso e naturale non è mai stato così facile!
0 commenti
Ti è piaciuto il nostro pranzo?