La sveglia chiama.
Le valigie sono pronte. Ci aspettano i soliti 2 chilometri.
Le strade sono deserte. L'aria è fresca. Bari inizia a svegliarsi. C'è chi ancora lavora, c'è chi è in partenza.
La stazione è gremita di persone. Decidiamo di far colazione presso "Spizzico", proprio all'interno della stessa. Prendendo il menù mattino, con 3,20 Euro abbiamo diritto a un cappuccino, un lievito e una bottiglia d'acqua per il viaggio.
Il nostro treno sta per arrivare quando mi accorgo che qualcosa non va nella mia valigia. Il manico del mio trolley non ne vuole sapere di chiudersi. Lo forzo un pò e scopro che in realtà è rotto!
Disperata imbarco il trolley sapendo che a Roma avrei dovuto sollevarlo di peso per portarlo a casa!
Non solo, la disposizione dei posti sul treno è diversa da quella della prenotazione online, così io e Daniela siamo costrette a viaggiare di spalle, comunicando via sms di tanto in tanto.
Ma i bei ricordi ed i luoghi visitati aleggiano ancora nell'aria.
Indimenticabili.
Si conclude qui il nostro viaggio nella terra di Puglia.
Speriamo di avervi offerto spunti e suggerimenti per visitare questa magnifica terra che ha ancora moltissime bellezze da scoprire e che forse un giorno, scopriremo anche noi.
Nel frattempo, vi lasciamo sognare con le fotografie ed i nostri ricordi.
Le valigie sono pronte. Ci aspettano i soliti 2 chilometri.
Le strade sono deserte. L'aria è fresca. Bari inizia a svegliarsi. C'è chi ancora lavora, c'è chi è in partenza.
La stazione è gremita di persone. Decidiamo di far colazione presso "Spizzico", proprio all'interno della stessa. Prendendo il menù mattino, con 3,20 Euro abbiamo diritto a un cappuccino, un lievito e una bottiglia d'acqua per il viaggio.
Il nostro treno sta per arrivare quando mi accorgo che qualcosa non va nella mia valigia. Il manico del mio trolley non ne vuole sapere di chiudersi. Lo forzo un pò e scopro che in realtà è rotto!
Disperata imbarco il trolley sapendo che a Roma avrei dovuto sollevarlo di peso per portarlo a casa!
Non solo, la disposizione dei posti sul treno è diversa da quella della prenotazione online, così io e Daniela siamo costrette a viaggiare di spalle, comunicando via sms di tanto in tanto.
Ma i bei ricordi ed i luoghi visitati aleggiano ancora nell'aria.
Indimenticabili.
Si conclude qui il nostro viaggio nella terra di Puglia.
Speriamo di avervi offerto spunti e suggerimenti per visitare questa magnifica terra che ha ancora moltissime bellezze da scoprire e che forse un giorno, scopriremo anche noi.
Nel frattempo, vi lasciamo sognare con le fotografie ed i nostri ricordi.
8 commenti
anche a me è successo che il trolley mi si rompesse...una tragedia!
RispondiEliminaNuovo post sul mio blog…. mi fai sapere cosa ne pensi?
Nameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
Già, davvero una tragedia Elisa.. specie quando ci metti di tutto e non riesci a portarlo :/
RispondiEliminaE poi era così carino.. :(
I hate when that happens! I am a new follower.
RispondiEliminawww.hungrycaramella.blogspot.com
Thank you Caramella! :)
EliminaAnche a me si è rotto, un caos!!
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
allora puoi capirmi bene :D
EliminaIl trolley che si rompe sul più bello è la classica scena da film...è successo anche a me e non solo una volta...Per fortuna di solito capita sempre alla fine dell'avventura, quando ormai i ricordi e le belle emozioni riescono a cancellare il peso di una valigia da portarsi sul groppone!!!
RispondiEliminaAhahahhahahaha
Eliminasi in effetti.. sembrava d esser in un film comico.. o in una tragedia?? :D
ahahhahahahhahahahaha
Si alla fine è andato tutto bene :)
Ti è piaciuto il nostro pranzo?