TARTARUGHE BAR E BOTTEGA PRESENTA "WINE FIVE": L' APERITIVO POP CON VINI ALLA MESCITA, DINANZI LA FONTANA DELLE TARTARUGHE DA POCO RESTAURATA A ROMA

TARTARUGHE BAR E BOTTEGA PRESENTA
L'APERITIVO IN PIAZZA "WINE FIVE":

CON L'APERTURA DELLA RINNOVATA FONTANA DELLE TARTARUGHE PRENDE IL VIA L'APERITIVO POP, CON VINI ALLA MESCITA, NEL CUORE DI ROMA
 
IN ARRIVO ANCHE I PRIMI VINI A FIRMA CANTINA TREDICI


Il locale di Roberto Bonifazi, Francesco Brandini e Daniele Gizzi  lancia un'esperienza di mescita inclusiva che celebra la varietà dei vini, da quelli accessibili a quelli più esclusivi, da assaporare all'ora dell'aperitivo a piazza Mattei, dinanzi alla suggestiva Fontana delle Tartarughe da poco ristrutturata.
 
Tra le novità i vini Cantina Tredici, prodotti da Bottega Tredici,
un Pinot nero e un Syrah

 
Il Bar delle Tartarughe, affacciato su una dei luoghi più affascinanti del centro storico romano, annuncia il lancio di Wine Five, un nuovo format di aperitivo in piazza pensato per far riscoprire la bellezza dello stare insieme nella rinnovata Piazza Mattei con al centro la storica Fontana delle Tartarughe, recentemente oggetto di un importante restauro conservativo.
 
Realizzata tra il 1580 e il 1583 da Giacomo della Porta, la fontana è famosa per le quattro tartarughe bronzee che adornano il suo basamento. Queste tartarughe, posizionate su quattro giovani che sorreggono un grande vaso, sono state aggiunte successivamente da Gian Lorenzo Bernini. È proprio dinanzi a questo capolavoro che prende vita Wine Five: un invito a vivere la piazzetta  tutti i giorni, dalle 19 alle 24, come luogo di incontro, convivialità e scoperta, degustando un buon calice di vino a cinque euro. Tra le novità, anche l'arrivo, dei primi vini targati Cantina Tredici, delle specialità tutta da gustare che fanno da apripista alla produzione enologica di Bottega Tredici.
 
La proprietà
Alla guida di Tartarughe Bar e Bottega ci sono Roberto Bonifazi, Francesco Brandini e Daniele Gizzi, tre amici uniti dalla passione per la ristorazione e l'amore per il cibo di qualità e fondatori anche di Bottega Tredici, ristorante poco distante dal locale di Piazza Mattei. Francesco, talentuoso chef, fin dalle sue prime esperienze in ristoranti di prestigio ha sviluppato un forte interesse per gli ingredienti freschi e di alta qualità, trasformandoli in autentiche creazioni culinarie. Roberto, anch'egli chef, si fa notare per il suo approccio distintivo e vivace, esaltando le tradizioni culinarie con creazioni innovative e sorprendenti.  Daniele è il direttore di sala e sommelier esperto, grazie alla sua vasta esperienza nel mondo della ristorazione è in grado di far sentire a proprio agio chiunque entri nel locale e di suggerire l'abbinamento ideale tra le bevande del bar e le diverse opzioni di menu.
 
L'aperitivo Winefive e il lancio delle nuove etichette
Wine Five nasce per valorizzare la mescita, senza limiti di etichette o prezzo, con una proposta inclusiva che spazia da vini accessibili a referenze più ricercate. "L'iniziativa si ispira all'atmosfera dei mercatini dell'usato: contesti in cui, dietro ogni oggetto, si cela una storia inattesa o un valore inaspettato. Allo stesso modo, il nostro aperitivo viene proposto come un piccolo gesto di fiducia e curiosità, dove ogni bicchiere è una scoperta" racconta Daniele Gizzi. Un modo per abbattere le distanze e costruire relazioni, a partire dal calice, in uno degli scenari più affascinanti della capitale.
 
Con il format Wine Five, gran parte della carta dei vini è disponibile anche al calice, rendendo ancora più semplice scoprire vini naturali e macerati, bollicine italiane e internazionali, rossi territoriali e internazionali.
 
Ma non finisce qui, per l'occasione,  Tartarughe Bar e Bottega si accinge a presentare anche i primi vini a firma Cantina Tredici: un Pinot Nero prodotto a Gambellara, nato dalla collaborazione con Corte Moschina e Basaltica, e un Syrah in anfora realizzato con Podere Concori. In arrivo anche uno Champagne di Pinot Nero in collaborazione con Thomas De Marne. "I vini saranno disponibili in esclusiva nei nostri locali e speriamo di ampliare presto la cantina targata Bottega Tredici"spiega Roberto Bonifazi.
 
Il restyling
Tartarughe Bar e Bottega è stato un sogno a lungo accarezzato dai tre fondatori: un luogo che per anni hanno ammirato passando davanti ogni giorno, senza mai immaginare che potesse diventare loro. L'occasione si è presentata all'improvviso e, con determinazione e una ristrutturazione completata in poche settimane, è nato uno spazio che unisce spirito contemporaneo e accoglienza, pensato per diventare un punto di riferimento nel quartiere e nella città.
 
Da poco è stato ristrutturato anche lo spazioso bancone che vanta finiture sofisticate e dettagli artigianali in legno che ne valorizzano l'estetica. Dietro il bancone, una curata esposizione di bottiglie di liquori e vini pregiati attira lo sguardo, invitando gli ospiti a esplorare nuove esperienze di gusto.
 
Oggi il locale conta circa 90 mq interni e oltre 80 posti a sedere, grazie anche all'ampio spazio esterno affacciato sulla piazza. Un ambiente dinamico, inclusivo, dove l'idea di bar si fonde con quella di socialità, cultura e comunità. Il locale ospita workshop, presentazioni, mostre temporanee, collaborando con realtà come Donnexstrada (con cui è Punto Viola contro la violenza di genere), Il Talento di Roma, La Casa del Libro, e diverse gallerie e associazioni culturali.
 
L'offerta gastronomica
"La proposta di Tartarughe è molto complessa poiché va a ricoprire tanti momenti della giornata dalla colazione al dopo cena con una grande attenzione alla scelta delle materie prime" dichiara Francesco. Si parte dalla colazione con i lievitati d'autore del laboratorio Kozma, dolci da forno homemade e caffetteria curata con miscele Circi. Alle proposte dolci si affiancano tramezzini, panini e pizzette per gli irrinunciabili del salato.

A pranzo arrivano i piatti espressi preparati da Bottega Tredici: ravioli fatti in casa, lasagne, zuppe, secondi di carne e verdure, oltre a una selezione di insalate classiche e creative. Per chi vuole pasteggiare nell'ora dell'aperitivo, la proposta di Tartarughe Bar e Bottega include piatti da condividere e  una vasta offerta di stuzzicheria.
 
Le altre proposte beverage
Il mondo del beverage di Tartarughe Bar e Bottega riflette la stessa attenzione e coerenza della cucina. La drink list è in costante evoluzione e propone un equilibrio tra grandi classici rivisitati, signature cocktail, twist stagionali, birre e distillati. Tra le creazioni più apprezzate e divertenti ci sono i cocktail Le 4 Tartarughe. Raffaello è forte e deciso, con whisky rye, Kahlua, bitter e vermouth che creano un mix intenso e profondo. Donatello è elegante e fresco: vodka, violetta, lime e mirtillo si fondono in un equilibrio delicato. Leonardo è con gin, lime, blue curaçao, ananas e soda per un sorso vivace e armonioso. Michelangelo, infine, è un'esplosione tropicale e giocosa, dove rum, orzata, mango, passion fruit e un tocco di tabasco danno vita a un mix sorprendente. La proposta si completa con una selezione di mocktail, infusi e soft drink fatti in casa, pensati per garantire un'esperienza inclusiva e sempre raffinata.

 
 
Orario Tartarughe Bar e Bottega
Aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 24.00
 
Orario aperitivo Wine Five
Tutti i giorni dalle 19.00 alle 24.00
 
 
Contatti
Tartarughe Bar e Bottega
Piazza Mattei 7-8, Roma
Telefono: 065987178
www.tartarughebar.it
Instagram: tartarughe_barbottega


0 commenti

Ti è piaciuto il nostro pranzo?