TEMAKINHO PRESENTA LA STRATEGIA DI REBRANDING: QUATTRO NUOVI BRAND PER UN RACCONTO UNICO

Temakinho, pioniere della cucina fusion nippo-brasiliana in Italia, annuncia il lancio di un ambizioso programma di rebranding destinato alla città di Milano, volto a integrare quattro nuove identità autonome (Fuego, Arya, Tierra e Aqua) all'interno di un paradigma narrativo condiviso. L'iniziativa mira a valorizzare l'heritage consolidata di Temakinho, moltiplicando al contempo l'esperienza dei clienti attraverso posizionamenti distinti e target differenziati per ciascun ristorante.

Il progetto di rebranding si fonda su una narrazione strategica di tipo "saga", in cui Temakinho assume il ruolo di padre-pioniere, mentre i quattro nuovi brand interpretano quattro figli, quattro diverse declinazioni del DNA creato dal marchio originale.

A firmare il concept creativo, la narrazione strategica, le identità e il posizionamento dei quattro nuovi format è stata Vidmotion, agenzia di comunicazione con oltre dieci anni di esperienza nel settore creativo e digitale, recentemente protagonista di un proprio percorso evolutivo che ne ha rafforzato il ruolo di partner strategico per brand in trasformazione.

Ogni ristorante incarna un'anima gastronomica e valoriale distinta, con un'identità visiva autonoma. I personaggi prendono vita attraverso affreschi digitali, capaci di donare a ciascun "figlio" un'aura iconica, credibile e riconoscibile:

FUEGO by Temakinho: un culto della carne, del sushi e del whisky torbato, caratterizzato da un tono disruptive e un'atmosfera irriverente.

ARYA by Temakinho: un format fast casual dal linguaggio diretto e street, pensato per un pubblico giovane e dinamico, amante dello street food d'eccellenza da consumare in modo informale.

TIERRA by Temakinho: un'esperienza di cucina legata alla terra accompagnata da gin pairing, che coniuga sostenibilità e ironia sofisticata, rivolta a un pubblico attento alla qualità e al contesto culturale.

AQUA by Temakinho: un concept minimalista dedicato al pesce crudo e alle bollicine di pregio, per chi ricerca eleganza discreta e freschezza culinaria.

La scelta del modello narrativo a "saga" consente di costruire un racconto progressivo e coinvolgente, in cui ogni nuova identità rappresenta un capitolo distinto di un viaggio esperienziale. Questo approccio facilita la creazione di uno storytelling modulare, favorisce la fidelizzazione e promuove interazioni approfondite tra i brand e le diverse community.

Per garantire una connessione immediata con il territorio milanese, ciascuna delle quattro declinazioni del brand è stata associata a una specifica location, supportata da una strategia di comunicazione mirata ai rispettivi pubblici di riferimento.

Arya, corrispondente al locale di Duomo, si rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni, studenti e professionisti dinamici in cerca di un'esperienza fast casual dal linguaggio diretto e metropolitano.

Fuego, identificato con lo spazio adiacente a piazza Cadorna, è pensato per un target adulto tra i 25 e i 45 anni, appassionati di carni pregiate, sushi creativo e whisky torbato, attratti da un'atmosfera disruptive e irriverente.

Tierra, situato presso la sede di Porta Romana, si rivolge ad un segmento di clientela dai 30 ai 55 anni, attenta alla sostenibilità e a esperienze culinarie sofisticate.

Aqua, infine, declinato nella location di Brera, guarda ad un pubblico tra i 25 e i 50 anni in cerca di eleganza discreta e freschezza culinaria.

Ciascun format disporrà di un'identità visiva, di un manifesto e di un tone of voice autonomi, alimentati da un piano editoriale crosscanale che coinvolgerà profili social dedicati e interazioni narrative tra le diverse community.

La strategia di lancio prevede fasi di teasing, reveal e attivazione, con iniziative offline (guerrilla marketing e chiusure simboliche delle sedi Temakinho) e contenuti immersivi online, tra cui video teaser epici e affreschi digitali.

"Questa operazione di rebranding rappresenta un'evoluzione naturale per Temakinho, dove il patrimonio identitario si trasforma in un racconto polifonico e dinamico – afferma Paolo Fellini, CEO di Temakinho. – Con Fuego, Arya, Tierra e Aqua vogliamo offrire esperienze uniche, mantenendo inalterato il nostro core e al contempo rispondendo alle esigenze di pubblici crescenti e diversificati. È una sfida di posizionamento e storytelling che consolida la nostra leadership nel settore."


0 commenti

Ti è piaciuto il nostro pranzo?