
È il Sauvignon Soresere di Forchir che forte della splendida vendemmia 2015 promette di superare i grandi risultati della precedente. Frutto di un terroir sassoso di derivazione alluvionale, capace di grandi escursioni termiche, il Sauvignon Soresere nasce da una pressatura soffice e da una fermentazione controllata a 18° in assenza di solfiti. Maturato in vasche d'acciaio inox, si presenta con un colore giallo paglierino chiaro. I suoi profumi, fini e freschi, ricordano la frutta esotica e il melone, per restituire un gusto aromatico, delicato e asciutto.
Valorizzatore assoluto dell'altro patrimonio friulano, il prosciutto crudo di San Daniele, è un vino perfetto per accompagnare pesce di scogliera, carni bianche e le più classiche zuppe della stagione. Chiaramente diventa un superbo aperitivo se gustato solo.
Da ricordare che la vendemmia 2014 del Sauvignon Soresere ha ricevuto la medaglia d'oro al Concours Mondial du Sauvignon. La Guida Vini de l'Espresso l'ha inserito nella Top 20 per il rapporto qualità prezzo e il Gambero Rosso gli ha assegnato l'Oscar Berebene 2016 per il rapporto qualità/prezzo.
Mi sembra quasi di sentire il profumo!
RispondiEliminaDa assaggiare assolutamente questo vino!!
The Princess Vanilla
great post :)
RispondiEliminakisses from poland :*
ayuna-chan.blogspot.com